MP Automation s.r.l. progetta e realizza impianti di automazione in diversi settori, personalizzati secondo le esigenze del cliente. Operiamo sul fonte elettrico ed elettronico industriale fornendo sistemi hardware e software, impiantistica a bordo macchina e quadri elettrici.
La nostra realtà nasce dalla collaborazione di due soci con esperienze pluriennali in campo automazione su diversi settori produttivi come ceramico, alimentare, cartario e automotive.
L’esperienza inizia da un lato nel settore ceramico per conto di aziende importanti come SITI, SYSTEM, e B&T in cui siamo partiti dalla progettazione delle macchine per movimentazioni e stoccaggio e da qui è stato creato un ufficio tecnico per la progettazione degli impianti di carico/scarico dove abbiamo sviluppato i primi prototipi di macchine a doppio carrello di stoccaggio, tutta la serie di macchine dedite alla movimentazione, forni ed essiccatoi e agli impianti laser guidati con tecnologia NDC; dall’altro nel settore imbottigliamento per conto di aziende come SIDEL, OCME, CFT O SACMI lavorando su impianti di imbottigliamento e processo legati ed essi.
Col passare del tempo grazie anche all’esperienza maturata in anni di avviamenti in tutto il mondo e grazie alla domanda sempre maggiore del mercato inizia la nostra carriera imprenditoriale in cui abbiamo iniziato lo studio e lo sviluppo di nuove commesse con PLC, SCADA e HMI di diversi brand: oggi sviluppiamo software in diversi linguaggi di programmazione e su diverse piattaforme come SIEMENS, Allen Bradley, Omron, Lenze, Eaton Moeller, Schneider, Vision, Movicon, Somachine (ed altri ancora).
Conosciamo e proponiamo nei nostri progetti reti e periferie distribuite per agevolare programmazione, configurazione e cablaggio in campo, utilizziamo per essi quasi tutti i protocolli in commercio come PROFINET, PROFIBUS, MODBUS, ETHERCAT, CANOPEN, ASI, ecc.
L’evoluzione tecnologica nel campo automazione ci ha permesso di maturare anche una certa esperienza nel campo della robotica e col tempo abbiamo appreso, gestito, assistito e sviluppato progetti con integrazione di robot antropomorfi; oggi possiamo progettare, configurare, o fornire soluzioni chiavi in mano di manipolatori robot o isole di pallettizzazione con diversi tipi di robot come ABB, FANUC, MOTOMAN o KUKA.
Negli ultimi anni abbiamo realizzato diversi impianti di manipolazione con robot e siamo sempre più impiegati sui sistemi di movimentazione assi, visione e linee con più robot sincronizzati; anche in questo scenario ci siamo aggiornati frequentando corsi e continuando gli studi in campo per cercare di fornire ai nostri clienti la massima professionalità e conoscenza su tutti i possibili sistemi di automazione.
Siamo interessati alle continue evoluzioni dei PLC, sistemi assi, robotica e non ci scoraggiamo ad avventurarci sulla fornitura di progetti muniti di hardware poco conosciuto o di recente produzione.